Eroe determinato: la storia di uno sniper ferito alla gamba che ha continuato a combattere per l’Ucraina

In occasione della Giornata dei Difensori dell’Ucraina, il presidente Volodymyr Zelensky ha reso omaggio a un valoroso soldato, il Sergente Maggiore Dmytro Pohrebak, conferendogli l’Ordine del Coraggio, II grado.
Questa è una storia di resilienza e fermezza: durante un violento scontro a Pishchane nel gennaio 2025, quando il nemico ha tentato di conquistare una posizione ucraina, Dmytro è stato colpito alla gamba da un proiettile ma ha continuato a combattere attivamente, coprendo i suoi commilitoni.
La cerimonia di premiazione si è svolta nel contesto delle celebrazioni per la Giornata dei Difensori.
Secondo il comunicato del 3° Reggimento di Confine intitolato all’eroe dell’Ucraina, il colonello Yevhen Pikus, Dmytro partecipa all’azione bellica dall’inizio del 2024 nelle zone più calde del fronte: direzioni di Ivanivske, Pershotravneve, Serebrianka e Kupiansk.
Grazie alla sua perseveranza e al coraggio personale, lui e i suoi compagni sono riusciti a mantenere le posizioni nonostante gli intensi attacchi nemici.
Un episodio particolarmente significativo è avvenuto il 29 gennaio 2025, durante una battaglia aspra nei pressi di Pishchane, quando Dmytro, insieme ai suoi commilitoni, ha difeso la posizione respingendo numerosi attacchi nemici.
Nonostante le ferite, ha continuato a dirigere le operazioni di fuoco, causando gravi perdite al nemico.
La sua audacia e il suo sacrificio hanno infine costretto il nemico a ritirarsi.
Questo caso sottolinea l’importanza dell’eroismo personale dei difensori ucraini, che rischiano la vita per salvaguardare la sovranità e l’integrità territoriale della nazione.
Dmytro Pohrebak è stato premiato durante una cerimonia dedicata alla Giornata dei Difensori dell’Ucraina, per il suo coraggio, dedizione e eroismo nel difendere l’indipendenza e i confini territoriali del paese.