• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Judoka ucraina Elizaveta Litvinenko conquista la prima medaglia per gli Emirati Arabi Uniti dopo cambio di cittadinanza

Chas Pravdy - 28 Settembre 2025 21:39

Nel mondo delle imprese sportive, una notizia di grande rilievo ha nuovamente attirato l’attenzione non solo della comunità sportiva, ma anche dell’opinione pubblica generale.

L’ex judoka ucraina Elizaveta Litvinenko, dopo aver cambiato cittadinanza e ottenuto il passaporto degli Emirati Arabi Uniti, ha compiuto un’importante apertura sulla scena internazionale rappresentando ora il suo nuovo paese.

Durante il recente Grand Prix in Cina, ha conquistato una medaglia d’argento, diventando così la prima atleta degli EAU a ricevere un riconoscimento in questa competizione di grande prestigio dopo un cambio così drastico.

Litvinenko, che in passato aveva gareggiato sotto la bandiera dell’Ucraina con successi su scala continentale, tra cui un titolo tra i giovani e una medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo 2022, ha affermato che il suo ritorno alle competizioni è stato reso possibile grazie al sostegno della sua nuova patria.

Nelle sue parole pubblicate su Instagram, ha espresso gratitudine a tutti per il supporto e ha sottolineato quanto questa esperienza sia speciale per lei.

Questo episodio si inserisce in una tendenza più ampia che ha assunto piede nell’ultimo anno, quando diversi promettenti judoka ucraini hanno deciso di competere per altri paesi a causa di tensioni politiche e difficoltà organizzative in Ucraina.

Questi cambi di cittadinanza hanno già generato dibattiti tra gli ambienti sportivi e sollevano interrogativi sul futuro del judo ucraino, che si trova in un momento di riforme e ristrutturazioni difficili.

Nel frattempo, l’Ucraina ha annunciato che boicotterà il Campionato mondiale di judo a causa della partecipazione di atleti bielorussi con la loro bandiera, fattore che aumenta le tensioni e rende più difficile il percorso dei giovani atleti confrontati con sfide politiche e scelte personali.

Fonte