• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Dubbi sull’adesione dell’Ucraina all’UE in un contesto di tensioni diplomatiche tra Budapest e Kyiv

Chas Pravdy - 26 Settembre 2025 19:29

Gli ultimi sviluppi nel panorama diplomatico hanno portato alla luce un crescente livello di tensione tra Ucraina e Ungheria.

Il ministro degli Esteri ungherese Péter Szijjártó ha espresso dubbi sulla prospettiva di progressi dell’Ucraina verso l’integrazione europea, motivando le sue affermazioni con una risposta dura imposta a tre alti ufficiali militari ungheresi, oggetto di un divieto d’ingresso deciso da Budapest.

La controreplica è arrivata con una misura analoga praticata da Kyiv, che ha vietato l’ingresso a diversi rappresentanti ungheresi, alimentando ulteriormente la crisi diplomatica.

Szijjártó, tramite il suo account sui social network X (ex Twitter), ha accusato l’Ucraina di aver condotto per oltre dieci anni una politica anti-hungara, evidenziando le violazioni dei diritti della minoranza ungherese in Transcarpazia, incidenti di violenza e attacchi a infrastrutture critiche di vitale importanza per la sicurezza energetica dell’Ungheria.Ha inoltre messo in discussione se questo comportamento giustifica il supporto dell’Ucraina nel suo percorso di adesione all’UE.

“Davvero si aspettano che supportiamo il loro ingresso in Europa mentre adottano tali misure? È difficile da credere,” ha detto Szijjártó.

Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiha ha risposto adottando una misura uguale contro tre diplomatici ungheresi, definendo questa decisione infondata e dannosa per la stabilità regionale.

La situazione mette in evidenza la fragilità delle relazioni bilaterali e solleva interrogativi sugli sviluppi a lungo termine del processo di integrazione europea dell’Ucraina.

Fonte