• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Danimarca evita di attivare l’articolo 4 della NATO in seguito agli incidenti di droni di settembre

Chas Pravdy - 26 Settembre 2025 20:23

Il governo danese ha ufficialmente dichiarato che, al momento, non ha intenzione di attivare l’articolo 4 del Trattato del Atlantico del Nord in risposta a una serie di incidenti con droni verificatisi il 22 e il 24 settembre.

Il ministro della Difesa, Troels Lund Poulsen, ha annunciato giovedì che Copenaghen sta ancora valutando la possibilità di avviare discussioni a livello del Consiglio Nord Atlantico, ma ha assicurato che questa non è una priorità immediata.

Nel frattempo, il ministro degli Esteri Lars Løkke Rasmussen ha sottolineato che Copenhagen non intende rivolgersi all’OTAN, mantenendo stretti contatti con gli alleati all’interno dell’Alleanza.

La crisi dei droni si è manifestata a fine settembre, quando sono stati rilevati UAV sconosciuti, portando alla chiusura del più grande aeroporto del paese.

Allo stesso modo, sono stati segnalati allarmi presso basi militari in Norvegia, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza regionale.

Il ministro della Difesa ha riconosciuto che la risposta delle forze di sicurezza inizialmente è stata un po’ lenta, ma successivamente sono stati adottati misure più rapide e migliorate, migliorando le operazioni di individuazione e neutralizzazione dei droni.

Gli esperti ritengono che sia fondamentale mantenere la calma e evitare escalation, puntando a soluzioni diplomatiche e a una maggiore cooperazione con gli alleati per rafforzare la sicurezza della regione di fronte alla minaccia crescente rappresentata dai droni.

Fonte