• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Nicolas Sarkozy: Condanna Parziale e Potenziale Detenzione nel Caso Libico

Chas Pravdy - 25 Settembre 2025 16:46

Il 25 settembre, un tribunale francese ha emesso la propria sentenza riguardo all’ex presidente Nicolas Sarkozy, pronunciandolo parzialmente colpevole nel famoso «caso libico».

Questa vicenda rappresenta una delle battaglie legali più significative della storia recente della Francia, legata all’uso di fondi ottenuti dall’ex dittatore libico Muammar Gaddafi per finanziare le campagne elettorali.

La corte ha stabilito che Sarkozy è responsabile dell’accettazione e dell’utilizzo di fondi illeciti, condannandolo a cinque anni di reclusione con la sospensione condizionale, il che implica che potrebbe essere incarcerato nelle prossime settimane.

Oltre alla condanna, gli è stata comminata anche una multa di 100 mila euro.

Questa sentenza è stata molto più severa di quanto previsto e segnala l’aumento dell’importanza del sistema giudiziario nella lotta contro la corruzione tra i vertici politici.

È importante ricordare che nel 2021 Sarkozy era già stato condannato a una pena detentiva effettiva in un altro caso riguardante intercettazioni telefoniche, sebbene fosse riuscito ad evitare il carcere facendo ricorso.

Tuttavia, questa condanna rappresenta una svolta storica, dato che Sarkozy è stato il primo ex presidente della V^ Repubblica francese a ricevere una condanna penale.

Le future decisioni e eventuali appelli sono ancora in sospeso, ma la possibilità di una detenzione più lunga sembra molto concreta.

Questo procedimento giudiziario evidenzia quanto il sistema legale francese sia impegnato nel combattere gli abusi di potere, puntando a rendere la giustizia più equa e a migliorare la trasparenza politica.

Fonte