Dimissioni di rilievo nell’entourage di Trump: Taylor Budowich lascia la Casa Bianca a luglio 2024

Chas Pravdy - 25 Settembre 2025 07:58

Tra gli sviluppi politici più importanti di quest’anno riguardanti l’amministrazione dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, è emersa la notizia della partenza di una figura chiave del suo team, Taylor Budowich.

Questa decisione rappresenta il più grande cambiamento di personale alla Casa Bianca dall’inizio del secondo mandato di Trump, ormai in corso da oltre otto mesi.

Secondo quanto riportato da CNN, citando fonti vicine alle vicende politiche, Budowich lascerà il suo incarico alla fine di luglio per fare retorno al settore privato, continuando comunque ad avere un ruolo attivo nelle fila dei gruppi di sostegno a Trump.

La sua uscita si colloca tra le più eclatanti decisioni di ristrutturazione all’interno della squadra di Trump in questa fase del secondo mandato, periodicamente segnata da oscillazioni e cambi di personnel.

Budowich non è nuovo nel panorama dei sostenitori di Trump; si è unito al suo cerchio più ristretto nel 2021, subito dopo il primo mandato presidenziale, e ha rapidamente assunto il ruolo di stratega principale, aiutando a preparare il ritorno di Trump nel 2024.

Conosciuto per aver guidato organizzazioni influenti come MAGA Inc.

e Securing American Greatness, ha contribuito in modo determinante a raccogliere e spendere più di 600 milioni di dollari in sostegno alla candidatura di Trump nelle ultime elezioni.

Nell’agosto 2024, Budowich ha lasciato le organizzazioni esterne per entrare ufficialmente nella campagna di Trump.

Parallelamente, mantiene rapporti stretti con il Vicepresidente degli Stati Uniti, Joe Biden, e la sua influenza nel panorama politico statunitense lo rende una figura di primo piano nelle recenti vicende politiche del paese.

Durante la sua collaborazione con Trump, Budowich si è trovato coinvolto in numerose vicende legali, tra cui citazioni e testimonianze riguardanti gli eventi del 6 gennaio al Capitol e indagini sulla gestione di documenti riservati da parte dello stesso Trump.

Ha testimoniato davanti ai comitati del Congresso, confermando il suo ruolo cruciale nel plasmare la scena politica degli ultimi anni.

La responsabile dell’ufficio di Trump, Suzanne Lewis, ha espresso i migliori auguri per il suo futuro, sottolineando l’importanza di Budowich per il movimento MAGA e per l’amministrazione che Trump si appresta a riformare.

La vicepresidente Kamala Harris ha inoltre manifestato fiducia nei suoi confronti, evidenziando quante volte si è affidata ai suoi consigli nel primo anno di mandato.

Tra i collaboratori più vicini al Trump di oggi, anche Dan Scavino ha riconosciuto in lui un elemento fondamentale del team di Trump 2.0.

Storicamente, tra le perdite più importanti per l’entourage di Trump si annovera Mike Waltz, che dopo aver servito come consigliere per la sicurezza nazionale, è stato nominato ambasciatore presso le Nazioni Unite.

La notizia del suo addio segna un momento cruciale nel percorso di riorganizzazione della squadra di Trump e si prevede che avrà conseguenze di rilievo sulla scena politica statunitense nei prossimi mesi.

Fonte

#Politica