Celebrazione dell’Appostolo Giovanni il Teologo: Tradizioni e Guida Spirituale

Il 26 settembre, i fedeli della tradizione cristiana orientale in Ucraina commemorano una giornata di grande importanza dedicata alla memoria di uno degli apostoli più venerati – Giovanni il Teologo.
Questo santo fu non solo uno dei Dodici discepoli di Gesù Cristo, ma anche il suo studente preferito, a cui fu affidata la cura della Vergine Maria dopo l’ascensione di Gesù.
Le celebrazioni iniziano già il giorno prima, con i fedeli che si riuniscono nelle chiese per preghiere collettive, chiedendo all’apostolo intercessione per la guarigione, la prosperità e la protezione divina.
È consuetudine confessarsi e partecipare alla Comunione in questa giornata sacra, pratiche radicate negli insegnamenti e nelle prediche di Giovanni il Teologo, che ha attirato migliaia di persone verso la fede cristiana.
Per chi non può recarsi in chiesa, si possono fare preghiere a casa, in famiglia, mantenendo vivo lo spirito di questa festa.
Particolare importanza viene attribuita alle preghiere rivolte all’apostolo, chiedendo il suo intervento e le sue benedizioni per sé e per i propri cari.
Inoltre, eventi spirituali e preghiere silenziose aiutano i fedeli a riflettere sui valori fondamentali della vita.
La preghiera del giorno recita: “Grande apostolo Giovanni, evangelista e teologo perfetto, hai visto le rivelazioni divine attese dall’umanità.
Accogli noi, peccatori, sotto la tua protezione, e ottieni misericordia e benedizioni dal Misericordioso Cristo, nostro Signore.
Illumina i nostri cuori e le nostre menti affinché viviamo nella giustizia e osserveremo i comandamenti di Dio.
Concedici salute spirituale e fisica, colmaci di bene e grazia, e guidaci sul cammino della salvezza.
Aiutaci a ricevere forza e ispirazione attraverso le tue preghiere e buone opere, per glorificare il nome di Dio, nostro Creatore, Salvatore e Signore—oggi e per sempre.
Amen.” La celebrazione di questa giornata ci ricorda l’importanza della preparazione spirituale, dell’unità nella fede e del rispetto per i santi che fungono da autentici modelli per le generazioni future.
È un momento per ricordare il ruolo cruciale dell’apostolo Giovanni nel diffondere il Cristianesimo e preservare i suoi valori fondamentali nel mondo moderno.