La Finlandia affronta un pesante attacco informatico: sito del Ministero della Difesa preso di mira

In Finlandia è stato segnalato un grave incidente cibernetico che ha riguardato il sito ufficiale del Ministero della Difesa del paese.
Secondo le prime fonti, la piattaforma web dell’ente di difesa nazionale è stata oggetto di un attacco di tipo «Distributed Denial of Service» (DDoS), che consiste nel sovraccaricare il server con un numero artificialmente elevato di richieste.
Questo attacco informatico ha provocato un’interruzione temporanea dell’accesso degli utenti al portale, rendendo difficile consultare le informazioni aggiornate e utilizzare i servizi online.
Le autorità di sicurezza e difesa hanno reagito prontamente per limitare i danni e ripristinare il funzionamento del sito.
I rappresentanti del Ministero della Difesa si sono scusati con il pubblico per i disagi e hanno assicurato di lavorare intensamente per risolvere la problematica.
L’identità degli aggressori e i motivi dell’attacco rimangono ancora sconosciuti.
In precedenza, sono stati segnalati attacchi informatici anche sui sistemi di registrazione e imbarco presso vari aeroporti europei, in particolare a Berlino e Bruxelles, e nel Regno Unito sono stati arrestati sospetti collegati a questa vasta campagna di cybercriminalità.