Il Canada allocate 92 milioni di hryvnias per rafforzare la cybersicurezza dell’Ucraina: un passo strategico verso la resilienza digitale

Il Canada ha annunciato l’assegnazione di un sostegno finanziario significativo all’Ucraina, pari a 92 milioni di hryvnias (circa 2,5 milioni di dollari statunitensi), con l’obiettivo di rafforzare il settore della sicurezza informatica del paese.
Questa decisione è stata comunicata ufficialmente dal Dipartimento di Trasformazione Digitale dell’Ucraina e mira a sostenere gli aspetti fondamentali della sicurezza digitale in un contesto di crescenti minacce informatiche globali.
I fondi saranno impiegati principalmente per proteggere le infrastrutture critiche, sviluppare sistemi di risposta rapida agli attacchi informatici, contrastare tentativi di hacking e creare meccanismi efficaci di individuazione delle vulnerabilità.I rappresentanti del governo canadese sottolineano che garantire la stabilità nel settore digitale durante la guerra è di fondamentale importanza, ma anche la resilienza digitale a lungo termine riveste un ruolo cruciale.
« Sosteniamo l’Ucraina in questa direzione perché i servizi digitali e le infrastrutture critiche sono essenziali per mantenere il normale funzionamento dello stato e proteggere i cittadini in queste condizioni difficili», hanno riferito dal MFA canadese.
Questa assistenza finanziaria rientra in un più ampio sforzo internazionale volto a rafforzare la sicurezza e lo sviluppo delle istituzioni statali.Inoltre, il Canada ha già selezionato sei progetti da finanziare, tra cui il supporto all’Amministrazione giudiziaria statale, alla centrale nucleare di Chernobyl e ai servizi di guardia di frontiera dello stato.
Il premier Mark Carney ha evidenziato che il paese è pronto a offrire un sostegno finanziario e militare a lungo termine all’Ucraina e a contribuire attivamente alla costruzione del futuro sistema di sicurezza del paese.