Zelensky rassicura Bartholomeo sulla mancanza di persecuzioni religiose in Ucraina e invita all’unità contro la Chiesa Russa

Durante un incontro con il Patriarca Bartolomeo presso le Nazioni Unite a New York, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato con fermezza che l’Ucraina non registra episodi di persecuzione religiosa o discriminazioni nei confronti delle comunità di fede nel suo Paese.
Sottolineando l’impegno per la tolleranza religiosa, Zelensky ha evidenziato come i diritti dei credenti siano garantiti dalla legge e dai principi di uguaglianza, creando un ambiente di rispetto reciproco.
Ha inoltre chiamato la comunità internazionale e le istituzioni religiose a collaborare e rafforzare gli sforzi condivisi per contrastare l’influenza dannosa della Chiesa Ortodossa Russa, che a suo avviso continua a destabilizzare l’Ucraina e a sostenere attività aggressive contro il suo territorio.
Zelensky ha anche dichiarato che la Chiesa Ortodossa Ucraina del Patriarcato di Mosca (UOC-MP) dovrà risolvere le proprie questioni legali tramite il sistema giudiziario, a motivo della sua affiliazione con la RPT.
Ha espresso gratitudine a Bartolomeo per la solidarietà, le preghiere continue e il sostegno allo sviluppo della chiesa ucraina sotto il sostegno di Costantinopoli.
Ha sottolineato che trovare strade per la pace in Ucraina è prioritario e ha invitato il Patriarca a visitare il paese.
In risposta, il Patriarca ha confermato la sua disponibilità a sostenere lo sviluppo della chiesa ucraina e ha ribadito che Costantinopoli continuerà a supportare i credenti ucraini.
Durante l’incontro si è discusso anche della restituzione di beni russi congelati e di altre forme di supporto finanziario all’Ucraina.
Tuttavia, il punto centrale è stata la condanna ferma della guerra della Russia contro l’Ucraina, definita illegale da Bartolomeo, che ha criticato aspramente le benedizioni della RPT alle violenze e omicidi contro gli ucraini.
I due leader hanno espresso il desiderio di rafforzare la loro collaborazione: il Patriarca ha invitato Zelensky a visitare il Patriarcato ecumenico e Zelensky ha invitato lui a recarsi in Ucraina per rafforzare i legami spirituali e interconfessionali.