Trump e Lula da Silva: Incontro inaspettato tra tensioni politiche e diplomazia

Chas Pravdy - 23 Settembre 2025 20:23

Nel contesto degli ultimi sviluppi sulla scena internazionale, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva hanno avviato una serie di contatti diplomatici, culminati in un incontro che ha sorpreso molti osservatori.

Durante il suo intervento all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, Trump ha annunciato la volontà di incontrare di persona Lula la settimana successiva, nonostante le tensioni e le critiche precedenti di Lula riguardo alle politiche statunitensi.

Trump ha descritto l’avvenimento come un momento di grande cordialità, affermando che tra i due si sarebbe creata una “chimica” che percepisce come segno di una collaborazione fruttuosa.

I due leader si sono scambiati alcune parole e si sono abbracciati dopo il discorso di Lula, attirando l’attenzione dell’opinione pubblica internazionale.

Lula ha confermato la possibilità di negoziati, criticando però le politiche attuali degli Stati Uniti, inclusi dazi, sanzioni e misure di intervento nelle questioni interne brasiliane.

La riunione si inserisce in un quadro di conflitto protratto tra i due leader, in particolare riguardo a procedimenti giudiziari e persecuzioni politiche, tra cui quella dell’ex presidente Jair Bolsonaro.

Lula ha anche invitato gli Stati Uniti a riconsiderare le proprie politiche commerciali e a evitare sanzioni unilaterali, sottolineando l’importanza di rispettare la sovranità delle nazioni.

D’altro canto, Trump ha annunciato l’introduzione di un dazio del 50% sui prodotti brasiliani a partire dal primo agosto, in risposta alle persecuzioni giudiziarie contro Bolsonaro, soprannominato “Trump tropicale”.

In definitiva, questo incontro testimonia che, anche in contesti politici complessi, il dialogo e la ricerca di compromessi tra leader di paesi influenti rimangono possibili e necessari per la stabilità globale.

Fonte

#Politica