Rafforzamento delle sanzioni e nuove misure per le infrazioni stradali in Ucraina

L’Ucraina si appresta a introdurre una serie di importanti modifiche al proprio quadro normativo in materia di sicurezza stradale, con l’obiettivo di aumentare significativamente le penalità e ampliare l’elenco delle infrazioni che possono portare alla sospensione della patente o al sequestro del veicolo.
Il vice capo del Dipartimento di Polizia, Oleksiy Biloshytskyi, ha annunciato che a breve sarà approvato un nuovo pacchetto di leggi destinate a intensificare le sanzioni per la guida sotto l’effetto di alcol o droghe, le infrazioni ricorrenti, il mancato rispetto dei semafori e delle strisce pedonali, nonché per i sorpassi vietati.
Le multe per l’uso improprio di pneumatici invernali o stagionali potranno raggiungere i 8.500 hryvnia, con la possibilità di revoca della patente in caso di recidiva.Inoltre, si prevede di regolamentare l’uso dei mezzi di trasporto elettrici personali, come gli e-scooter, stabilendo regole chiare e responsabilità specifiche.
La soglia di velocità oltre la quale si considera un’infrazione verrà abbassata da 20 a 10 km/h, con un sistema di sanzioni graduato a seconda della quantità di superamento.
L’obbligo di utilizzare elementi riflettenti per i pedoni durante le ore buie o in condizioni di scarsa visibilità diventerà obbligatorio, e sarà introdotto un sistema di punti per penalizzare le violazioni.Per infrazioni particolarmente pericolose, si ipotizzano multe fino a 17.000 hryvnia e la sospensione della patente in caso di drifting, fino a 34.000 per le infrazioni sonore e fino a 51.000 hryvnia per la guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze, con possibili confische dei veicoli.
La guida in stato di ebbrezza durante il periodo di guerra sarà monitorata attentamente, con la possibilità di confiscare i veicoli per supportare le forze armate ucraine.Dati recenti di OPENDATA rivelano che gli ucraini stanno riducendo i pagamenti delle multe, con i debiti cresciuti esponenzialmente dall’inizio del conflitto su larga scala, suscitando preoccupazioni sulla efficacia delle misure di enforcement e sul rispetto delle leggi stradali.