Prospettive di pensione per gli ucraini residenti in Germania: cosa bisogna sapere

Di fronte alla vasta aggressione della Russia e alla massiccia migrazione di cittadini ucraini all’estero, molti hanno dovuto lasciare le proprie case e cercare rifugio in altri Paesi.
Tra questi, l’Allemagne si è rivelata una destinazione importante, offrendo agli ucraini la possibilità di ottenerne un permesso temporaneo e di lavorare legalmente.
Tuttavia, molti sono interessati a sapere se possono accedere a una pensione tedesca e quali sono le condizioni necessarie.
L’avvocata Olga Brus ha chiarito che attualmente tra Ucraina e Germania non esistono accordi per il riconoscimento dei periodi assicurativi.
Pertanto, non è possibile attestare o validare l’esperienza contributiva ucraina in Germania, e questo non viene preso in considerazione al momento della richiesta di pensione.
Per poter ricevere una pensione in Germania, è necessario aver versato contributi per almeno cinque anni al sistema previdenziale del Paese.
Ciò significa che i cittadini ucraini desiderosi di ottenere una pensione tedesca devono essere impiegati ufficialmente e contribuire al fondo pensionistico tedesco per cinque anni almeno.
La professionista ha anche aggiunto che, una volta raggiunto l’età pensionabile stabilita dalla legge tedesca e avendo versato contributi per almeno cinque anni, una persona può legalmente beneficiare di una pensione.
L’età pensionabile in Germania aumenta annualmente: nel 2024 supera i 65 anni, nel 2025 supera i 66, e si prevede che entro il 2031 salga a 67.
È importante sottolineare che l’ammontare delle pensioni viene calcolato individualmente, in base ai contributi versati e agli anni di assicurazione.
Inoltre, gli anni di lavoro in Polonia e in altri Paesi dell’UE possono essere riconosciuti come periodi assicurativi, ma questa tematica necessita di chiarimenti legislativi specifici.