Moldavia sul bordo della crisi: Le intenzioni della Russia minacciano il paese — Sandu avverte

Chas Pravdy - 23 Settembre 2025 03:25

In un contesto di crescenti tensioni geopolitiche e di tentativi costanti di destabilizzazione della regione, la presidente moldava Maia Sandu ha rivolto un appello urgente alla nazione.

Nel suo messaggio video di emergenza, ha avvertito che Moldavia potrebbe essere trasformata in un punto di appoggio per azioni aggressive della Russia, inclusa un’invasione della regione di Odessa in Ucraina, rappresentando un rischio grave per la sicurezza regionale.

Ha evidenziato che il Kremlin sta investendo attivamente centinaia di milioni di euro per comprare voti e diffondere disinformazione, con l’obiettivo di indebolire la consapevolezza pubblica e rafforzare i sentimenti filorussi.

Fonti ufficiali riferiscono che il paese affronta una massiccia campagna di disinformazione: centinaia di notizie false, provocazioni e incentivi finanziari per provocatori che cercano di seminare caos, violenza e paura tra la popolazione.

Sandu ha sottolineato che, se si realizza uno scenario simile, Moldavia e tutta la regione potrebbero affrontare un collasso: disintegrazione dello stato, chiusura delle frontiere, restrizioni alla libertà di movimento e una possibile destabilizzazione di Transnistria.

La presidente ha invitato tutti i cittadini a rimanere vigili e uniti nel resistere alle forze filo-russe che vogliono trascinare il paese in un conflitto.

Ha precisato che tra gli agenti del Kremlin in Moldavia ci sono anche quelli disposti a vendere il loro paese per denaro, ignorando i valori europei e pensando solo al proprio interesse.

Questa situazione sta allarmando fortemente la società, in particolare dopo le recenti operazioni di polizia e arresti legati a piani di disordini di massa previsti per le prossime elezioni.

Le autorità hanno sequestrato armi, esplosivi e attrezzature specializzate durante le perquisizioni, mentre i sospettati collaborano con i servizi segreti russi.

Gli esperti avvertono che Mosca mira a ridurre le prospettive di integrazione europea della Moldavia e a riconquistare influenza tramite disinformazione e pressione economica.

Le future azioni del governo saranno incentrate sul rafforzamento della sicurezza nazionale e sulla lotta alle minacce esterne, poiché preservare l’indipendenza e la stabilità del paese diventa più importante che mai.

Fonte

#Politica