La Russia colpisce nuovamente la regione di Dnipropetrovsk: distruzioni, vittime e minacce crescenti

Chas Pravdy - 23 Settembre 2025 14:23

Nell’effetto di una nuova ondata di attacchi, il territorio della regione di Dnipropetrovsk è stato nuovamente colpito dall’aggressione delle forze russe il 23 settembre, provocando paura e sconforto tra i cittadini locali.

Testimoni oculari riferiscono di un attacco violento che ha causato perdite umane e devastazioni estese.

Secondo le fonti, le truppe di occupazione russe hanno utilizzato droni FPV per attaccare la città di Nikopol.

A seguito di questa azione, una donna di 70 anni ha riportato ferite gravi, che mettono a rischio la sua vita, come dichiarato da Sergei Lysak, responsabile dell’amministrazione militare regionale, tramite il suo canale Telegram.

Inoltre, un’altra donna di 47 anni ha subito ferite da schegge ed è in trattamento ambulatoriale, ricevendo le cure necessarie.

Sul luogo dell’attacco si è sviluppato un incendio in una abitazione privata, a testimonianza dell’ampiezza delle distruzioni e della pericolosità della situazione.

Si segnala anche che le truppe russe si sono spinte più vicino a tre villaggi nella regione, aumentando la tensione generale.

Questa escalation costante evidenzia quanto la situazione sia fragile e pericolosa, con continui attacchi nel corso di un lungo periodo.

Solo tre giorni prima, Dnipró aveva subito massicci bombardamenti con missili e droni, che causarono vittime e danni all’infrastruttura.

Un edificio residenziale si incendiò, e molte aziende e garage risultarono danneggiati.

La comunità internazionale osserva con crescente preoccupazione l’evolversi di questa crisi, che resta estremamente instabile e minacciosa per i civili della regione.

Fonte