Perché lo stato ‘Ricercato’ compare nell’app ‘Reserves+’ durante la mobilitazione militare

Chas Pravdy - 22 Settembre 2025 04:32

In un periodo in cui l’Ucraina sta conducendo una mobilitazione militare su vasta scala e ha dichiarato lo stato di guerra, è fondamentale comprendere le complessità della registrazione militare e gli obblighi dei riservisti.

In queste circostanze difficili, le autorità militari ucraine e gli enti responsabili si trovano occasionalmente di fronte a situazioni in cui nello scenario digitale appare lo stato ‘Ricercato’.

Questa condizione solleva interrogativi sulle cause e sui passaggi da seguire per evitare fraintendimenti.

Ihor Muntianu, avvocato dell’associazione legale ‘Actum’, ha spiegato che tali notifiche possono manifestarsi per vari motivi: aggiornamenti nei registri dei centri territoriali di reclutamento e supporto sociale (TCK e SP), malfunzionamenti tecnici o discrepanze tra le registrazioni relative allo status di una persona in differenti basi di dati.

Ha aggiunto che anche il Ministero della Difesa ucraino può accedere a tali registri e aggiornarli, spesso provocando incoerenze o errori di sistema.

Si tratta di situazioni abbastanza comuni, che necessitano di verifica e chiarimenti presso i centri TCK locali.

In precedenza, gli avvocati di ‘Bachynskyi & Partners’ hanno anche chiarito quando una notifica di mobilitazione inviata per posta si considera consegnata legalmente.

Anche in presenza di falle tecniche o di differenze tra database, è molto importante conoscere i propri diritti e doveri per reagire correttamente alle circostanze di guerra.

Fonte