Nvidia amplia la sua presenza in Medio Oriente con l’apertura del primo centro di intelligenza artificiale della regione

Chas Pravdy - 22 Settembre 2025 10:52

Il colosso tecnologico statunitense Nvidia ha stretto una collaborazione strategica con l’Istituto di Innovazione Tecnologica (TII) di Abu Dhabi per creare il primo laboratorio di ricerca nella regione dedicato all’intelligenza artificiale avanzata e alla robotica.

Questa iniziativa rappresenta un passo importante nell’espansione di Nvidia nel Medio Oriente, puntando a promuovere l’innovazione e a sviluppare ricerche scientifiche di portata globale.

Il nuovo centro integrerà gli sforzi di ricerca interdisciplinari di TII con le potenti infrastrutture di calcolo di Nvidia, che costituiscono la base delle tecnologie di intelligenza artificiale moderne.

Secondo Nadjwa Araj, amministratore delegato di TII, il centro utilizzerà gli ultimi processori grafici di Nvidia, tra cui i chip Thor, che consentono lo sviluppo di sistemi robotici avanzati come umanoidi, robot quadrupedi e manipolatori automatizzati destinati all’automazione industriale e medica.

Questa collaborazione apre nuove opportunità nel campo della robotica, con applicazioni che spaziano dall’industria alla sanità.

La partnership fa parte di una strategia più ampia degli Emirati Arabi Uniti riguardante la trasformazione digitale e l’obiettivo di diventare uno dei principali leader mondiali nel settore dell’intelligenza artificiale.

La storia di questa collaborazione include investimenti storici e trattative in corso per la creazione di uno dei più grandi centri di elaborazione dati al mondo ad Abu Dabi, con tecnologie americane e chip Nvidia.

Tuttavia, il progetto è stato rallentato da questioni di sicurezza legate ai stretti rapporti tra gli Emirati e la Cina.

Secondo Araj, TII utilizza già i processori Nvidia per addestrare modelli linguistici, e la creazione del laboratorio congiunto è iniziata circa un anno fa.

La realizzazione di questa struttura riunirà team di entrambe le nazioni e comporterà la ricerca di nuovo personale specializzato.

Recentemente, Nvidia ha investito 5 miliardi di dollari in Intel, aprendo così nuove opportunità per la progettazione congiunta di prodotti per centri di elaborazione dati e computer personali.

Fonte