Nuove scoperte sul pancreas: le cellule alfa producono non solo glucagone ma anche GLP-1, potenzialmente rivoluzionando il trattamento del diabete

Chas Pravdy - 22 Settembre 2025 08:21

I ricercatori dell’Università di Duke hanno fatto un passo cruciale nella comprensione delle funzioni del pancreas svelando che le cellule alfa di questo organo possiedono una capacità nascosta di produrre non solo l’ormone noto come glucagone, ma anche un altro importante ormone bioattivo: il GLP-1.

Questa scoperta potrebbe rivoluzionare le strategie di trattamento del diabete di tipo 2, dato che il GLP-1 è un componente chiave dei farmaci moderni come Ozempic, Wegovy e Mounjaro, che migliorano notevolmente il controllo della glicemia.

Lo studio, condotto sotto la guida di Jonathan Campbell, ha incluso l’analisi di tessuti pancreatici da topi e da esseri umani di diverse età, peso e stadi della malattia.

Utilizzando tecniche avanzate di spettrometria di massa, gli scienziati hanno dimostrato che le cellule alfa umane sono in grado di produrre molto più GLP-1 di quanto si credesse in precedenza, influenzando direttamente la secrezione di insulina.

La scoperta che la produzione di GLP-1 avviene all’interno delle cellule alfa, anche quando si pensava che questa funzione fosse limitata, apre nuove prospettive per lo sviluppo di terapie innovative.

Inoltre, gli esperimenti di blocco della produzione di glucagone hanno mostrato che le cellule possono “cambiare marcia” e aumentare la sintesi di GLP-1, rafforzando così il rilascio di insulina e migliorando il controllo della glicemia.

Questi risultati dimostrano che il corpo umano possiede un meccanismo di riserva naturale, capace di compensare la carenza di insulina attivando la produzione endogena di GLP-1, aprendo nuove strade per la cura del diabete.

In futuro, i ricercatori intendono esplorare tecniche sicure per potenziare questo processo, con l’obiettivo di ottimizzare le terapie.

Questi approfondimenti evidenziano la complessità dei processi biologici del pancreas e segnano l’inizio di una nuova era nella ricerca sul diabete.

Fonte

#Salute