L’Ucraina si prepara ad aprire quattro nuove ambasciate in America Latina: una mossa strategica per rafforzare i rapporti internazionali

Chas Pravdy - 22 Settembre 2025 17:24

L’Ucraina si appresta a fare un passo importante nell’ampliamento della propria presenza diplomatica in America Latina, annunciando l’imminente apertura di quattro nuove missioni diplomatiche nella regione.

Secondo le informazioni diffuse dal ministro degli Esteri, Andriy Sibiga, durante il Dialogo ad Alto Livello tra il Consiglio dei Ministri della Comunità dei Caraibi (CARICOM) e i paesi osservatori a New York, queste ambasciate saranno istituite nella Repubblica Dominicana, a Panama, in Uruguay e in Ecuador.

Questa iniziativa fa parte di una strategia più ampia di Kiev per approfondire la cooperazione con il continente e creare nuove piattaforme di dialogo, collaborazione economica e sicurezza.

Sibiga ha inoltre parlato della possibilità di organizzare il primo vertice Ucraina-Caraibi, che rappresenterebbe un momento cruciale nel rafforzamento delle relazioni bilaterali e regionali.

Ha evidenziato l’interesse di Kyiv nel mantenere contatti attivi con tutti i livelli della CARICOM, puntando a rendere questa regione una delle priorità della diplomazia ucraina.

Oltre alle iniziative diplomatiche, il ministro ha sottolineato la disponibilità dell’Ucraina a condividere la propria esperienza militare, in particolare nel settore delle tecnologie di difesa avanzate e dei sistemi senza pilota, utilizzabili sia per scopi civili che militari.

L’Ucraina possiede droni marittimi e sottomarini unici, capaci di svolgere funzioni di sorveglianza e difesa, mostrando l’impegno di Kyiv nel rafforzare il sostegno internazionale e le alleanze nel contrasto alle aggressioni.

Ricordiamo che in passato l’Ucraina ha inaugurato una propria ambasciata anche nella capitale dell’Oman, rafforzando così la propria presenza diplomatica e internazionale, con la partecipazione di rappresentanti diplomatici, autorità locali e della comunità ucraina presente nel paese.

Fonte

#Politica