Lituania risponde alla provocazione della Russia: convoca l’ambasciatore dopo l’incidente con aerei russi in Estonia

Chas Pravdy - 22 Settembre 2025 13:25

Martedì, il Ministero degli Esteri della Lituania ha convocato ufficialmente l’ambasciatore russo per consultazioni diplomatiche di emergenza in risposta a un’altra provocazione da parte della Federazione Russa nella regione baltica.

Questo episodio è avvenuto il 19 settembre, quando tre caccia MiG-31 russi hanno violato lo spazio aereo dell’Estonia.

Questa non è una realtà isolata; comportamenti di questo genere suscitano grande preoccupazione e condanna da parte di Vilnius, che considera tali azioni una palese violazione del diritto e delle norme internazionali.

Nell’annuncio, il ministero ha sottolineato che la Russia sta intensificando le tensioni nella regione, cercando di aumentare l’instabilità nel Mar Baltico, cosa che desta allarme anche negli altri paesi limitrofi come Polonia ed Estonia.

Vilnius ha invitato Mosca a prendere le misure necessarie per evitare il ripetersi di provocazioni simili in futuro, contribuendo così a ridurre le tensioni nel continente.

In Tallinn, l’ingresso degli aerei russi nel territorio estone è stato descritto come parte di un comportamento inaccettabile e pericoloso, che mina la stabilità regionale.

Ricordiamo che il 19 settembre, tre aerei MiG-31 russi sono penetrati nello spazio aereo dell’Estonia.

Pur negando ogni intento provocatorio, Mosca, Tallinn ha avviato consultazioni con la NATO, convocato il rappresentante diplomatico russo e imposto restrizioni ai voli lungo il confine orientale.

Per l’Ucraina, questo episodio evidenzia la crescente minaccia nella regione e l’importanza di rafforzare la cooperazione in materia di sicurezza.

Il presidente degli USA, Donald Trump, ha espresso il suo disappunto e ha sottolineato che questo tipo di azioni sono pericolose e comportano gravi rischi per la sicurezza internazionale.

Fonte