Gli attacchi dei droni russi colpiscono di nuovo la regione di Dnipropetrovsk: incendi e distruzioni giorno e notte

Chas Pravdy - 22 Settembre 2025 08:25

Nella notte del 22 settembre, la regione di Dnipropetrovsk ha vissuto ancora una volta momenti di grande pericolo, quando i droni russi hanno lanciato una serie di attacchi nelle località più colpite, tra cui la comunità di Pokrov e altre zone circostanti.

Secondo quanto riferito dal capo dell’amministrazione militare regionale, Serhiy Lysak, questi attacchi hanno provocato vasti incendi, danni materiali e distruzione di proprietà civili e private.

Nella comunità di Pokrov, i droni sono penetrati in diverse strutture, tra cui una cucina estiva, un garage e un camion, provocando un incendio che si è rapidamente diffuso a un sito industriale, distruggendo sei veicoli e danneggiandone altri tre.

Diverse abitazioni private sono state colpite, con una di esse completamente distrutta.

Fortunatamente, non sono state riportate vittime umane.In precedenza, nel distretto di Nikopol, le forze russe hanno usato l’artiglieria e droni FPV per attaccare diversi centri abitati, tra cui Marhanets, Miriya e Pokrov.

In questi attacchi, sono stati danneggiati alcune case private e strutture agricole.

Le unità di difesa aerea ucraine sono riuscite a abbattere circa dieci droni nemici durante la notte, impedendo danni maggiori nella regione.

Questa continua attività di attacchi aerei e di droni dimostra l’intensità del conflitto attuale e la costante minaccia che incombe sulla sicurezza del territorio.Nonostante le difficoltà, le forze ucraine rimangono in stato di massima allerta, impegnate a proteggere la popolazione civile e a ridurre gli effetti delle offensive nemiche.

Le autorità ufficiali confermano che tutti gli ultimi attacchi sono stati respinti e che sono stati abbattuti circa dieci droni russi.

La situazione richiede una coordinazione ancora più stretta tra forze armate e autorità locali per garantire la sicurezza dei cittadini e limitare i danni alle infrastrutture.

La determinazione e la resilienza dell’esercito ucraino sono fondamentali per mantenere la stabilità regionale e continuare a resistere contro le aggressioni straniere.

Fonte