Festival musicale di Lviv «Chervona Ruta-2025»: Vincitori annunciati e nuove prospettive per il futuro culturale dell’Ucraina

Chas Pravdy - 22 Settembre 2025 00:39

Il 21 settembre a Lviv si è svolta la finale del festival musicale nazionale «Chervona Ruta-2025», evento che si sta affermando come uno dei momenti più significativi nel panorama culturale dell’Ucraina di quest’anno.

Oltre 700 giovani artisti provenienti da tutte le regioni del paese si sono riunti per dimostrare talento e orgoglio patriottico, facendo di questa manifestazione un vero e proprio trionfo della creatività giovanile.

Secondo gli organizzatori, hanno partecipato complessivamente 710 musicisti, solisti e band, divisi in diverse categorie quali canto solista, musica di gruppo, musica cerimoniale, strumentale e generi musicali moderni e popolari, tra cui acustico, dance e rock.

Un elemento innovativo di questa edizione è stato l’introduzione di un sistema di selezione preliminare rivolto ai performers ucraini che risiedono in Polonia e nel Regno Unito, invitati a esibirsi durante i concerti finali a Lviv.

Il direttore del festival, Myroslav Melnyk, ha sottolineato come «Chervona Ruta» rappresenti non solo una vetrina per i giovani talenti, ma anche un pilastro fondamentale per la diffusione della cultura ucraina, con il 90% del mercato musicale attuale alimentato da artisti formatisi proprio all’interno di questo evento.

Melnyk ha dichiarato che i partecipanti non sono solo musicisti, ma anche protagonisti di un’efficace diplomazia culturale, portando avanti l’identità e la cultura ucraine sui palcoscenici internazionali.

La collaborazione con il movimento di resistenza delle Forze armate ucraine e con associazioni come «Pyrig i Batyh» rappresenta un altro aspetto importante dell’evento, che si configura come un simbolo di resistenza e speranza.

Melnyk ha evidenziato che «Chervona Ruta» significa purezza, vittoria e unità, simboli della forza e della determinazione del popolo ucraino che non si arrende di fronte alle sfide.

Quest’anno il festival ha anche rafforzato il suo messaggio di solidarietà con le zone occupate e la diaspora, dimostrando che l’evento unisce non solo gli ucraini dentro il paese, ma anche tutti coloro che, all’estero, continuano a sostenere e promuovere la cultura Ukrainienne.

La collaborazione strategica con il movimento di resistenza delle Forze armate ha ulteriormente rafforzato il valore simbolico di questa iniziativa, che rappresenta un punto di riferimento per l’identità nazionale e la volontà di resistenza.

L’artista Anatolii Kalenichenko ha evidenziato che per preservare l’autenticità della cultura ucraina è necessario adottare sia incentivi che misure di deterrenza contro le influenze straniere invasive.

In conclusione, «Chervona Ruta-2025» si configura come un faro di speranza, rinascita culturale e unità nazionale, un messaggio dedicato alle nuove generazioni affinché continuino a lottare per il futuro e l’identità del loro paese.

Fonte