Costituzione del battaglione di sistemi senza pilota «Lava»: un passo avanti nella modernizzazione tecnologica delle forze armate ucraine

Chas Pravdy - 22 Settembre 2025 17:28

Il 2° Corpo della Guardia Nazionale dell’Ucraina, noto come «Khartiya», ha annunciato la creazione di una nuova unità che rappresenta un significativo avanzamento nel campo delle tecnologie militari moderne — il battaglione di sistemi senza pilota «Lava».

Questo progetto ambizioso mira a raccogliere e sfruttare le competenze e le innovazioni sviluppate dal corpo e dalle sue brigate nell’ambito dei sistemi autonomi e robotici, destinati a operazioni di riconoscimento, raccolta e analisi dei dati, oltre che a supportare le operazioni di combattimento in scenari contemporanei.

Secondo il comunicato ufficiale del corpo, l’obiettivo principale della formazione di «Lava» è incrementare la prontezza operativa delle unità attraverso l’integrazione di tecnologie all’avanguardia come il riconoscimento approfondito del territorio nemico, attacchi mirati nelle retrovie, raccolta automatizzata di informazioni mediante elementi di intelligenza artificiale, miglioramento della logistica in condizioni di combattimento e uso estensivo di droni aerei e terrestri.

La struttura e le funzioni del battaglione comprenderanno il monitoraggio in tempo reale con video ad alta definizione, operazioni di fuoco, posa mine e bonifica, supporto logistico, evacuazione medica tramite robot e operazioni d’assalto con sistemi robotici per affrontare compiti complessi con rapidità e precisione.

La formazione del reparto si baserà sulla combinazione di competenze ingegneristiche, tecniche e analitiche, sviluppate dal personale di «Khartiya» durante l’impiego pratico di droni e robot terrestri.

Tra i successi già conseguiti si annoverano la prima operazione robotizzata di assalto in Ucraina, l’impiego di robot terrestri per evacuazioni mediche e lo sviluppo di sistemi avanzati per la raccolta e l’analisi dei dati.

La selezione per entrare nel «Lava» è aperta a professionisti di diversi settori: ingegneri, tecnici, programmatori, piloti di droni, operatori di sistemi terrestri, analisti di dati, esperti IT, logisti, autisti e ufficiali di comando.

La creazione di questa unità rappresenta un passo essenziale verso una forza armata moderna che combina le competenze umane a soluzioni tecnologiche avanzate, rafforzando così la capacità di difesa dell’Ucraina.

I candidati interessati sono invitati a contattare la linea di reclutamento al numero 3333, specificando il desiderio di entrare a far parte del battaglione «Lava».

Questa iniziativa segna un progresso strategico importante nelle riforme delle forze armate ucraine, finalizzato ad aumentare l’efficacia operativa attraverso l’adozione di tecnologie innovative e soluzioni all’avanguardia.

Fonte