Riforme nella politica sull’immigrazione negli USA: valutare il talento e affrontare nuove sfide

Chas Pravdy - 21 Settembre 2025 05:36

Il dibattito sul ruolo e sulla posizione dei lavoratori stranieri altamente qualificati negli Stati Uniti è in continua crescita.

Secondo quanto riportato dal prestigioso quotidiano The New York Times, il presidente Donald Trump ha firmato un decreto esecutivo che introduce una tassa sostanziale sulle visure rilasciate a professionisti internazionali qualificati.

In particolare, si prevede un importo di 100.000 dollari per i visti H-1B, assegnati a specialisti stranieri per lavorare negli USA.

Questa iniziativa fa parte di una strategia più ampia finalizzata a intensificare il controllo dell’immigrazione e a privilegiare l’occupazione americana.

Il Segretario del Commercio, Howard Latnik, ha evidenziato che o i talenti stranieri molto preziosi rimangono nel Paese o sono costretti a partire, poiché i datori di lavoro saranno obbligati a privilegiare il reclutamento di cittadini americani.

Diversi settori chiave come tecnologia, finanza, sanità e istruzione dipendono fortemente da questi visti per coprire le posizioni vacanti, il che solleva dubbi circa possibili problemi legali e ostacoli burocratici.

I leader aziendali e i difensori dei diritti migratori hanno espresso preoccupazione: le nuove restrizioni potrebbero limitare l’accesso a competenze straniere indispensabili alla competitività degli USA.

Allo stesso tempo, alcune pronunce giudiziarie recenti tendono a rafforzare le misure di controllo, rendendo più complesso il procedimento di rilascio dei visti e incidendo sul mercato del lavoro per i professionisti internazionali in America.

Fonte

#Politica