Regno Unito, Canada e Australia riconoscono ufficialmente la Palestina: un nuovo passo nella diplomazia mediorientale

Chas Pravdy - 21 Settembre 2025 16:25

In un gesto storico, la comunità internazionale ha manifestato il proprio supporto al popolo palestinese riconoscendo ufficialmente lo Stato di Palestina.

Questa decisione segna una tappa importante dopo anni di sforzi diplomatici e comporta conseguenze politiche rilevanti per la regione.

Il primo ministro canadese, Mark Carney, ha sottolineato che il suo Paese considera la creazione di due stati come l’unica strada possibile per raggiungere una pace duratura in Medio Oriente.

Ha evidenziato che gli sforzi storici del Canada in questa direzione sono stati ostacolati dalle attività terroristiche di Hamas, dall’espansione degli insediamenti in Cisgiordania e Gerusalemme Est, e dall’aumento delle tensioni tra coloni e palestinesi.

Secondo Carney, solo negoziati aperti e una piena de-escalation possono aprire la strada alla pace stabile.

Nel frattempo, negli Stati Uniti, quasi metà della popolazione crede che Israele abbia oltrepassato i limiti a Gaza.

Carney ha affermato che le azioni terroristiche di Hamas peggiorano la situazione, mentre Israele continua a espandere gli insediamenti, violando il diritto internazionale e causando molte vittime e carestia.

La comunità internazionale insiste nel chiedere la fine delle operazioni terrestri a Gaza e nel promuovere soluzioni diplomatiche per risolvere il conflitto.

Anche Australia e Regno Unito considerano il riconoscimento della Palestina come un passo fondamentale verso pace e stabilità.

Durante la 80ª Assemblea generale dell’ONU, ci si attende che altri paesi occidentali, come Francia e Belgio, ufficialmente sosterranno la creazione di uno Stato palestinese, rafforzando gli sforzi diplomatici per la risoluzione di questa crisi.

Fonte

#Politica