Le Forze Armate ucraine avanzano nel nord della regione di Sumy e intorno a Pokrovsk: ultimi dati e verifiche tramite geolocalizzazione

Negli ultimi tempi, le forze difensive ucraine stanno registrando progressi significativi sul fronte, specialmente nella regione di Sumy e nelle vicinanze della città di Pokrovsk, situata nel Donbass.
Questi sviluppi sono confermati da recenti rapporti dell’Istituto Americano per lo Studio della Guerra (ISW), che analizza la situazione sul campo di battaglia basandosi su video e dati di geolocalizzazione pubblicati da fonti di entrambe le parti del conflitto.
Secondo le analisi, le truppe ucraine sono riuscite a sfondare verso nord-est di Kyndrativka, una località al confine con la regione di Sumy, e si sono spostate più a nord rispetto alla città di Sumy stessa, segnalando una controffensiva attiva.
L’esame dei video di geolocalizzazione pubblicati il 20 settembre mostra l’aumento dei successi delle forze ucraine in questa area.
Nel frattempo, le truppe russe continuano a mantenere le posizioni e a condurre operazioni di combattimento attive nella zona di Pokrovsk, come riportato dai blogger militari russi.
Questi ultimi indicano avance russe nelle aree occidentali di Novotoretske e Boykivka, entrambe situate a nord-est di Pokrovsk.
I dati di geolocalizzazione del 19 settembre mostrano anche sforzi russi nelle zone occidentali di Novoeconomichesky.
I progressi delle forze ucraine in questa regione sono supportati da risorse ucraine come DeepState, che ha recentemente aggiornato le sue mappe interattive e conferma operazioni di controoffensiva in Dobropillia e Pokrovsk, compresa la riconquista di diversi insediamenti.
Le prime notizie indicano che l’Ucraina ha già riconquistato il controllo su oltre 330 km di fronte in questa zona, segno di un’offensiva significativa che sta continuando a rimodellare il paesaggio della battaglia.