L’atleta ucraina di judo Elizabeth Litvinenko cambia nazionalità per rappresentare gli EAU in un contesto di boicottaggio politico

Chas Pravdy - 21 Settembre 2025 02:20

Nel contesto delle recenti tensioni nel mondo dello sport internazionale, i nomi degli atleti ucraini tornano a essere sotto i riflettori, questa volta per via di cambi di nazionalità e decisioni politiche che scuotono la comunità sportiva.

La rinomata judoka ucraina Elizabeth Litvinenko, che ha già dimostrato il suo alto livello nelle competizioni mondiali, ha preso una decisione complessa: cambiare la nazionalità e competere sotto la bandiera degli Emirati Arabi Uniti.

Questa scelta sembra essere diventata sempre più evidente in un momento in cui l’Ucraina ha deciso di boicottare alcuni eventi internazionali di judo, a causa di decisioni controverse prese dalla International Judo Federation (IJF).

Quest’ultima ha consentito a judoka di Bielorussia e Russia di partecipare a competizioni mondiali portando i loro simboli nazionali, suscitando grande malcontento nel contesto sportivo ucraino.

Elizabeth Litvinenko non solo vanta vittorie a livello continentale tra i giovani, ma ha anche ottenuto importanti risultati tra i senior: medaglia di bronzo ai Mondiali del 2022 e accesso ai quarti di finale alle Olimpiadi di Parigi 2024.

Con questa scelta, si unisce ad altri atleti ucraini che, di fronte alle difficoltà politiche e organizzative, cercano nuove opportunità di crescita a livello internazionale, evitando barriere di vario genere.

Non è la prima volta che judoka ucraini cambiano cittadinanza: in passato, diversi giovani talenti hanno scelto di rappresentare altri paesi, motivati dalle circostanze politiche e dalle decisioni delle federazioni sportive mondiali.

Fonte

#Sport