La NATO intensifica la sorveglianza aerea sul Mar Baltico dopo incidenti con aerei russi

Chas Pravdy - 21 Settembre 2025 18:24

Nella notte di domenica, la situazione nel Mar Baltico è nuovamente diventata tesa a causa dell’aumento dell’attività degli aerei militari russi, suscitando preoccupazione tra i paesi membri dell’alleanza.

Secondo fonti militari, le offese aeree tedesche hanno intercettato un aeronautica russa Ilyushin Il-20, rilevato nello spazio aereo neutrale vicino agli stati baltici.

L’incidente si è verificato poco dopo la diffusione di segnalazioni di violazioni dello spazio aereo internazionale da parte di apparecchi militari russi privi di piano di volo e comunicazioni radio, alimentando nuovamente i dubbi sull’impegno di Mosca nel garantire la sicurezza nella regione.Due caccia Eurofighter sono stati disposti per rispondere, identificando visivamente l’aereo russo.

Dopo averlo confermato, gli aerei hanno seguito l’Il-20 e successivamente hanno affidato il compito di scorta ai partner svedesi, tornando infine alla loro base di Rostock-Laage.

Questo episodio ha scatenato discussioni urgenti all’interno della NATO circa leAzioni della Russia nello spazio aereo dell’Estonia.

Inoltre, si è deciso di convocare una riunione straordinaria del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per discutere l’aggressione di Mosca, mentre Tallinn ha annunciato restrizioni ai voli lungo il confine orientale.Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Yableha ha definito questi eventi una minaccia immediata per la sicurezza transatlantica.

Anche il presidente americano Donald Trump ha espresso il suo disappunto verso le provocazioni russe, sottolineando l’importanza di una risposta unitaria dell’alleanza NATO alle mosse di Mosca nella regione.

Fonte