L’Ucraina rafforza i legami diplomatici con gli ambasciatori europei e pianifica nuove iniziative strategiche

Un importante evento diplomatico si è svolto a Kyiv, dove rappresentanti di tre stati — Germania, Norvegia e Repubblica Ceca — sono stati ufficialmente accolti in una cerimonia solenne presso la Cattedrale di Santa Sofia.
Il presidente Volodymyr Zelensky ha personalmente consegnato le lettere di credenziali ai nuovi ambasciatori in un gesto simbolico che ha assunto anche un valore storico e politico.
Dalla metà del 2022, questa tradizione si svolge in questo luogo di grande importanza, con l’obiettivo di approfondire la comprensione reciproca della storia ucraina e di rafforzare i rapporti con gli attori internazionali.
Zelensky ha sottolineato che questa attività serve anche a promuovere la stabilità e la sicurezza regionale, ribadendo che nulla di ciò che appartiene all’Ucraina potrà essere mai sottratto o appropriato dalla Russia.
Durante la cerimonia si sono svolti brevi incontri con ogni ambasciatore, durante i quali sono stati affrontati temi quali collaborazioni in campo difensivo, inclusa la promozione di progetti per la produzione di droni intercettori e missili a lunga portata, oltre a iniziative congiunte per lo sviluppo del settore militare.
Il sito ufficiale del presidente riferisce che si sono anche discussi progetti di sviluppo come PURL e la produzione congiunta di armamenti.
Sono stati inoltre pianificati incontri in occasione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite e riunioni tra i governi degli Stati coinvolti, con l’obiettivo di consolidare alleanze strategiche.
Zelensky ha espresso ottimismo circa la possibilità di ricevere ulteriore supporto da parte dei paesi europei, in particolare rispetto al processo di integrazione europea e al rafforzamento delle relazioni bilaterali.
Ha ribadito che la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina sono inviolabili, e ha invitato la NATO ad intensificare la sorveglianza e rispondere prontamente a ogni violazione dello spazio aereo da parte di droni russi.
Questo evento rappresenta un ulteriore passo nel rafforzamento delle relazioni diplomatiche e di sicurezza tra l’Ucraina e i partner europei, evidenziando la ferma volontà di difendere l’indipendenza e la sovranità nazionale di fronte alle sfide geopolitiche attuali.