Il excontendente al titolo di Usyk sorprende con una vittoria impressionante a 46 anni

Chas Pravdy - 20 Settembre 2025 15:30

Il mondo della boxe professionistica ha nuovamente assistito a un evento straordinario che dimostra come i limiti di età in questo sport siano più un mito che una realtà.

Luis Ortiz, ex sfidante al titolo mondiale WBO e uno dei più noti pugili cubani dei pesi massimi, con un record di 35 vittorie e solo 3 sconfitte — di cui 30 con KO — ha stupito tutti con una vittoria spettacolare per knockout a 46 anni.

La serata di boxe, tenutasi nell’arena Caribe Royale di Orlando, si è rivelata una vera sorpresa per il pubblico presente.

Conosciuto come “King Kong”, Ortiz ha ancora una volta dimostrato che l’esperienza e l’abilità non conoscono limiti di età.

Nella sfida contro l’americano Philip Penson, che ha un record di 8 vittorie, 4 sconfitte e 3 pareggi, Ortiz è riuscito a spedire il suo avversario al tappeto già nelle prime fasi del primo round.

In pochi secondi, Ortiz ha colpito con un calcio così potente che Penson è crollato al suolo, incapace di continuare il fight.

Nonostante l’età avanzata, Ortiz è fermamente convinto che la passione per la vittoria non si sia affievolita.

Questo incontro rappresenta il suo primo riscontro nel 2024, dopo aver affrontato nel 2022 Charles Martin, che aveva battuto per TKO nel sesto round.

Quella vittoria lo aveva reso un contendere obbligato al titolo mondiale IBF dei pesi massimi, che attualmente appartiene all’ucraino Oleksandr Usyk.

Sfortunatamente, a causa di varie circostanze e di precedenti sconfitte, tra cui quelle contro Andy Ruiz nel 2022 e due knockouts contro Deontay Wilder, la sfida con Usyk non si è mai concretizzata.

Tuttavia, il successo di Ortiz a 46 anni testimonia che nel pugilato non esistono limiti di età, e che la perseveranza e il forte desiderio di vittoria possono trasformare qualunque veterano in un vero campione.

Nel frattempo, negli Stati Uniti, è stata annunciata con tristezza la scomparsa di Gatto Rani, ex campione del mondo, morto all’età di 46 anni.

La sua memoria resterà come esempio di resilienza e volontà incrollabile, ispirando tutti a inseguire la grandezza senza preoccuparsi dell’età.

Fonte

#Sport