Droni russi attaccano Dnipro e Pavlograd: esplosioni mattutine generano allerta e danni

Chas Pravdy - 20 Settembre 2025 03:29

Questa mattina, la regione di Dnipropetrovsk è stata scossa da una serie di forti esplosioni che hanno colpito le città di Dnipro e Pavlograd.

Questi eventi rappresentano un ulteriore esempio del pattern continuo di attacchi mirati da parte di droni russi contro le infrastrutture e la popolazione civile della regione.

Secondo fonti locali, intorno alle 3:20 del mattino, nella città di Pavlograd, situata vicino a zone industriali strategiche, sono state udite numerose detonazioni di grande potenza.

Prima di ciò, alle 3:05, le Forze Aeree ucraine avevano emesso allerte riguardo a possibili veicoli senza pilota diretti verso sud-ovest nella regione.

I servizi di monitoraggio riferiscono che l’allerta aerea nella zona è durata quasi sei ore, iniziata alle 21:40 del giorno precedente.

La città di Dnipro, che funge da centro amministrativo della regione e come importante polo industriale e civile, si è anch’essa trovata coinvolta in questi attacchi: sui social media sono circolate notizie di esplosioni nel quartiere di Samara e di ripetuti scoppi nel centro cittadino.

Testimoni oculari descrivono suoni forti che hanno riempito il cielo notturno, mentre detriti e danni confermano la gravità della crisi.

La sicurezza nella regione rimane una priorità, poiché le autorità militari avvertono di possibili ulteriori attacchi e raccomandano alla popolazione di essere vigile e di seguire le istruzioni ufficiali.

I droni russi continuano a creare tensione distruggendo infrastrutture vitali e minando la stabilità di un’area già soggetta a pressioni militari costanti da tempo.

Fonte