Trump sottolinea: Azioni dell’Europa contro la Cina potrebbero spingere la Russia a fermare la guerra, secondo un analista

Chas Pravdy - 19 Settembre 2025 01:21

L’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha rilasciato una dichiarazione sorprendente che ha catturato l’attenzione della comunità internazionale.

Secondo lui, se l’Unione Europea dimostrasse determinazione politica e imposizioni sanzionatorie contro la Cina — in particolare nel settore commerciale e energetico — il colosso asiatico potrebbe esercitare una pressione sulla Russia affinché ponga fine alla guerra in Ucraina.

Trump ha evidenziato che, al momento, la Cina è il più grande acquirente del petrolio russo, il che le conferisce un’influenza notevole su Mosca.

In un’intervista esclusiva a Fox News, ha rivelato di aver già in programma un incontro con il leader cinese Xi Jinping, sperando di persuaderlo dell’importanza di terminare il conflitto.

“Se l’Europa adottasse misure — siano esse sanzioni o dazi — sono convinto che ciò avrebbe un impatto sulla situazione”, ha dichiarato Trump.

Le sue parole suggeriscono che, nonostante gli sforzi attuali, le azioni europee non sono ancora sufficientemente incisive per cambiare la direzione della guerra in Ucraina.

L’ex presidente ha sottolineato che i suoi colloqui con la leadership cinese sono già in corso e “procedono molto bene”, soprattutto in relazione ad accordi commerciali e al ritorno di aziende americane in Cina.

Trump ritiene che sforzi coordinati nel settore energetico e nella sicurezza possano sbloccare l’impasse e sottolinea il ruolo cruciale che le grandi potenze mondiali possono svolgere nel risolvere il conflitto.

Tutto ciò apre nuove opportunità diplomatiche, in cui decisioni ferme dell’UE e negoziati strategici con Cina e Russia potrebbero avere un impatto decisivo sul futuro della guerra in corso.

Fonte

#Politica