Partnership ineguale: il supporto discreto della Corea del Nord verso la Russia e le sue implicazioni

Chas Pravdy - 19 Settembre 2025 20:30

Nel contesto della guerra prolungata in Ucraina, Mosca e Pyongyang continuano i cosiddetti accordi militari e politici, tuttavia la reale cooperazione tra i due paesi isolati resta una questione di grande preoccupazione per la comunità internazionale.

Recenti rapporti evidenziano come la Corea del Nord abbia fornito armi e attrezzature militari alla Russia attraverso i porti di Vladivostok e Nakhodka, ma le compensazioni ottenute da Pyongyang sono state molto inferiori al valore reale delle consegne.

Un’indagine commissionata dalla Friedrich Naumann Foundation mostra che Mosca ha ricevuto solo circa un terzo del valore stimato di aiuti militari provenienti dalla Corea del Nord, circa 1,2 miliardi di dollari, principalmente sotto forma di aiuti alimentari, prodotti petroliferi e alcuni sistemi di difesa antiaerea.

Sebbene la cooperazione militare si approfondisca, l’economia della Corea del Nord continua a essere molto fragile e fortemente isolata.

Tuttavia, questa partnership strategica continua a svilupparsi, suscitando preoccupazioni tra gli osservatori internazionali.

Le sanzioni e le restrizioni non hanno impedito a Pyongyang di cercare nuove fonti di supporto e tecnologia, fondamentali per la modernizzazione delle forze armate e per ottenere maggiore legittimità internazionale.

Per la Corea del Nord, questa assistenza rappresenta l’opportunità di uscire dall’isolamento e di accedere a tecnologie avanzate e risorse.

Per Mosca, mantenere relazioni con Pyongyang significa rafforzare il sostegno militare senza dover urgentemente rimborsare i debiti contratti.

Le dichiarazioni del leader nordcoreano Kim Jong Un, che ha promesso un sostegno incondizionato alla Russia nel conflitto con l’Ucraina, suggeriscono che questa alleanza strategica potrebbe continuare, anche se a un costo elevato.

Poiché l’isolamento diplomatico della Russia si accentua e il ruolo strategico di Pyongyang si rafforza, rimane aperta la domanda se la Corea del Nord possa diventare un alleato affidabile nella lotta di Mosca contro la NATO.

Il futuro di questa relazione complessa e ambivalente dipenderà dalla capacità di resistere alle sfide globali che si presenteranno.

Fonte