Mostra ‘Tra Mondi’ al Museo Nazionale Shevchenko: l’arte contemporanea tra le sfide dell’epoca moderna

Il Museo Nazionale Taras Shevchenko di Kiev ha inaugurato una nuova coinvolgente esposizione intitolata ‘Tra Mondi’, che si è rapidamente affermata come un evento culturale di grande rilievo nell’autunno 2023.
Questa mostra riunisce oltre 180 opere di artisti contemporanei ucraini, offrendo una riflessione complessa e articolata sulla molteplicità dell’esperienza umana moderna attraverso vari linguaggi artistici.
La manifestazione sarà aperta dal 18 settembre al 12 ottobre e non si limita a mettere in evidenza le recenti tendenze artistiche, ma si propone anche di approfondire temi sociali e filosofici di grande attualità che interrogano la società ucraina contemporanea.
Secondo gli organizzatori, l’esposizione ‘Tra Mondi’ si impegna a rappresentare la multidimensionalità della realtà attuale — conflitti, globalizzazione, migrazione e ambienti digitali — che coesistono creando più livelli di realtà paralleli.
Essa si configura come un dialogo tra passato e futuro, tra realtà e virtualità, influenzando la percezione di sé e del mondo circostante.
Particolare attenzione è rivolta ai temi dell’armonia tra uomo e natura, alle esperienze vissute in periodi di transizione, e alla ricerca di nuove modalità di interazione sociale.
La mostra si compone di due sezioni: dipinti botanici e arte contemporanea, offrendo così al pubblico l’opportunità di esplorare più a fondo le modalità di convivenza tra uomo e ambiente, di reinterpretare l’esperienza personale e di scoprire nuove vie di connessione nella realtà attuale.
Sono inoltre previsti eventi culturali come conferenze, workshop, visite guidate curate dai curatori e incontri con ricercatori e critici d’arte.
Questi momenti sono pensati per approfondire la comprensione delle tematiche esposte e coinvolgere un pubblico più vasto nel dibattito culturale contemporaneo.
Il costo del biglietto ammonta a 150 hryvnias per gli adulti e 70 per studenti e pensionati; per le visite in settimana è possibile prenotare in anticipo.
Il museo è aperto da mercoledì a domenica, dalle 10:00 alle 18:00, e chiuso il lunedì e il martedì.
Questa è un’opportunità unica per appassionati d’arte di avvicinarsi alle problematiche sociali e filosofiche del nostro tempo, attraverso l’espressione creativa degli artisti ucraini.