L’Unione Europea Conferma l’Approvazione del Nuovo 19° Pacchetto di Sanzioni Contro la Russia: Aspettative e Dettagli

Chas Pravdy - 19 Settembre 2025 14:22

La Commissione Europea ha ufficialmente approvato la proposta per l’implementazione del diciannovesimo pacchetto di sanzioni contro la Federazione Russa, rappresentando un passo importante nel rafforzamento delle restrizioni economiche e politiche in risposta all’aggressione russa.

La decisione è stata annunciata il 19 settembre, con una presentazione ufficiale pianificata per la seconda metà della giornata.

A guidare questa iniziativa sono la presidentessa della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e l’Alto Rappresentante dell’UE per gli Affari Esteri, Caterina Kyriakides, che esprimeranno discorsi e spiegazioni sugli obiettivi e le implicazioni delle nuove sanzioni.

L’orario preciso della presentazione non è stato ancora comunicato, ma si prevede che si svolgerà proprio in questo giorno.Si segnala che l’adozione finale del pacchetto richiede il sostegno di tutti i 27 stati membri dell’UE.

Ciò implica che la decisione deve essere unanime, complicando così il processo diplomatico.

La storia di questo pacchetto mostra che la Commissione Europea aveva già lavorato alla sua struttura e pianificava di presentarlo il 19 settembre.

Tuttavia, a causa di sfide diplomatiche e politiche, compresi i richiami degli Stati Uniti per misure più dure e le dinamiche politiche in Europa, la presentazione potrebbe essere stata rimandata.

I media hanno riferito che, a causa di questi fattori, la messa in opera del pacchetto è stata temporaneamente rinviata e potrebbe essere finalizzata entro la fine di questa settimana.Nel frattempo, i rappresentanti ucraini esprimono la speranza che il nuovo pacchetto di sanzioni aumenti la pressione sulla Russia e avvicini l’Ucraina alla vittoria.

Sottolineano che misure severe dell’UE sono fondamentali per sostenere l’Ucraina e rafforzare le posizioni diplomatiche nella lotta contro l’aggressore.

Fonte

#Politica