Le conseguenze dell’attacco con droni a Kyiv: disservizi nel trasporto pubblico e nelle comunicazioni

A Kyiv, le conseguenze di un attacco con droni condotto dalle forze russe nella notte del 19 settembre hanno provocato gravi disagi nel sistema di trasporto pubblico e nelle reti di telecomunicazioni della città.
A causa di danni infrastrutturali, in particolare ai canali di comunicazione, residenti e visitatori stanno affrontando temporanei problemi con i pagamenti con carta e la convalida dei biglietti sulla filovia ad alta velocità e sulla funicolare.
L’amministrazione della città di Kyiv ha avvertito che, a seguito delle deteriorazioni delle apparecchiature presso le stazioni e le barriere di accesso, i metodi di pagamento tradizionali potrebbero non essere riconosciuti.
In tali casi, si consiglia ai passeggeri di convalidare i propri titoli di viaggio direttamente all’interno del tram.
Inoltre, il sito ufficiale dell’impresa di trasporto pubblico Kyivpастrans è temporaneamente fuori servizio a causa dei danni causati dall’attacco con droni.
Gli esperti sono già al lavoro per riparare rapidamente i guasti e ripristinare il funzionamento stabile dei servizi.
I detriti del drone hanno causato ulteriori problemi alla infrastruttura di trasporto cittadina.
La military administration di Kyiv invita i cittadini a pazientare e ricorda che, qualora i sistemi di pagamento o convalida siano irregolari, si può convalidare il biglietto a bordo.
Precedenti rapporti avevano indicato che durante l’attacco era stato trovato un drone inesploso, che probabilmente non ha detonato e che è stato lasciato in città.