Kim Jong Un potenzia le capacità militari della Corea del Nord con droni avanzati e intelligenza artificiale
Il leader nordcoreano Kim Jong Un continua attivamente a modernizzare i sistemi di difesa del suo paese, annunciando un nuovo obiettivo: rafforzare i veicoli aerei senza pilota (droni) attraverso tecnologie all’avanguardia di intelligenza artificiale (AI).
Il 18 settembre, Kim ha supervisionato personalmente i test di varie tipologie di droni durante valutazioni strategiche, e ha emesso direttive per il loro ulteriore sviluppo.
Secondo quanto riferisce l’agenzia di stampa statale KCNA, questi droni hanno mostrato risultati promettenti durante i voli di prova, evidenziando il loro alto potenziale per missioni tattiche e di ricognizione strategica.Kim ha affermato che il potenziamento delle capacità dei droni nordcoreani è fondamentale per garantire la sicurezza e la resilienza difensiva del paese nell’epoca moderna.
In particolare, ha approvato l’integrazione più ampia dell’AI, che consentirà di automatizzare il riconoscimento dei bersagli, migliorare la precisione degli attacchi e ottimizzare le funzioni dei droni militari.
All’inizio di quest’anno, a marzo, Kim aveva già condotto test con droni equipaggiati con tecnologia AI, rafforzando la fiducia nella capacità della Corea del Nord di adottare soluzioni innovative nelle sue armi.Oltre alle innovazioni militari, nello stesso giorno Kim ha ispezionato la costruzione di un grande impianto di serre a Sinuiju, una città al confine con la Cina.
Questo progetto agricolo strategico mira a garantire l’indipendenza alimentare del paese e dimostra l’approccio globale di Pyongyang nello sviluppo delle infrastrutture e della sicurezza alimentare.
Coniugando innovazione militare e iniziative economiche interne, il Nord si impegna a rafforzare la propria posizione sulla scena internazionale.