Estonia richiede consultazioni NATO dopo violazione dello spazio aereo da parte di jet russi

Chas Pravdy - 19 Settembre 2025 23:18

Dopo l’incidente dello scorso venerdì, quando tre caccia russi MiG-31 sono entrati nello spazio aereo estone sopra il Golfo di Finlandia senza autorizzazione preventiva, il governo dell’Estonia ha ufficialmente richiesto consultazioni con la NATO ai sensi dell’articolo 4 dello statuto dell’alleanza.

Fonti affermano che gli aerei russi sono rimasti nel cielo estone circa 12 minuti, provocando grande preoccupazione tra le autorità e i militari del paese.

La NATO ha confermato di aver intercettato gli aerei russi, mentre la prima ministra Kaja Kallas ha definito l’intrusione “assolutamente inaccettabile” e ha sottolineato che l’Estonia non rimarrà indifferente di fronte a minacce alla sicurezza e alla stabilità regionale.

Nelle sue dichiarazioni, ha affermato: “Abbiamo contattato la NATO per chiedere consultazioni in base all’articolo 4.” La responsabile della diplomazia europea, Kaja Kallas, ha definito l’incidente “una provocazione estremamente pericolosa” e ha dichiarato che la Russia sta mettendo alla prova la fermezza dell’Occidente.

Politici e diplomatici locali chiedono misure più severe e un aumento della pressione su Mosca, mentre il ministro degli Esteri Andrii Sybiga ha chiamato a una “pressione decisa” sulla Russia per evitare future escalation.

Fonte