Estonia attiva consultazioni con la NATO dopo violazione dello spazio aereo da parte di jet russi MiG-31

Chas Pravdy - 19 Settembre 2025 22:47

Le tensioni nella regione sono recentemente aumentate dopo che tre jet da combattimento russi MiG-31 hanno illegalmente invaso lo spazio aereo estone sopra il Golfo di Finlandia.

Questo incidente ha rappresentato una grave sfida alla sicurezza di Estonia e dell’intera regione baltica, portando il governo estone a attivare consultazioni con la NATO ai sensi dell’articolo 4 dello statuto dell’Alleanza.

Il ministro degli Esteri, Margus Tsahkna, ha definito l’evento una ‘provocazione grave e inaccettabile’, sottolineando la necessità di una risposta decisa e unitaria.

La mattina presto, i caccia estoni sono intervenuti rapidamente, costringendo gli aerei russi a lasciare il territorio nazionale.

Queste misure mirano a prevenire ulteriori escalation e a rafforzare la cooperazione tra gli alleati della NATO.

In un contesto di crescente tensione internazionale, l’Estonia ha anche annunciato che fornirà aiuti militari all’Ucraina per oltre 100 milioni di euro, rafforzando il suo sostegno a Kyiv in questi tempi complicati.

Inoltre, nella notte tra il 9 e il 10 settembre, le forze aeree polacche sono riuscite ad intercettare diversi droni che hanno violato lo spazio aereo polacco durante gli attacchi russi contro l’Ucraina.

La Romania, a sua volta, ha convocato l’ambasciatore russo per la penetratio­ne di un drone russo nello spazio aereo del paese, condannando l’incidente e invitando a evitare simili episodi in futuro.

In Lettonia, è stato trovato un anteriore di un drone russo “Herbar”, ma gli esperti hanno confermato che l’oggetto non rappresenta una minaccia esplosiva.

Questi eventi recenti evidenziano l’aumento della tensione nella regione, che spinge la NATO a rafforzare la propria presenza e prontezza di risposta contro potenziali minacce di Mosca.

Fonte