Von der Leyen sottolinea l’importanza di rafforzare gli accordi commerciali dell’UE con l’India per ridurre la dipendenza dagli Stati Uniti

Chas Pravdy - 18 Settembre 2025 14:26

Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha evidenziato come sia urgente per l’Unione Europea intensificare le proprie relazioni commerciali con paesi situati in diverse parti del mondo.

In particolare, ha messo in luce il ruolo strategico dell’India, che può contribuire a diversificare le rotte commerciali dell’UE e a ridurre la dipendenza dalla posizione predominante degli Stati Uniti sulla scena globale.

Secondo le sue dichiarazioni, l’UE sta lavorando attivamente alla negoziazione di nuovi accordi commerciali con più nazioni, con l’obiettivo di rafforzare la propria stabilità economica e strategica.

Uno degli obiettivi più importanti è quello di concludere un accordo con l’India nel corso di quest’anno, considerato un passo fondamentale verso una maggiore autonomia regionale.

Il primo ministro indiano, Narendra Modi, in una recente conversazione telefonica, ha ribadito il suo impegno verso questo traguardo, assicurando la collaborazione reciproca.

Inoltre, l’Unione Europea è in trattativa anche con Sudafrica, Malesia, Emirati Arabi Uniti e altri partner, ampliando così il proprio network di alleanze internazionali.

Tuttavia, questa strategia globale non è priva di ostacoli: nel quadro del 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia, l’UE sta considerando la possibilità di imporre restrizioni a società indiane e cinesi coinvolte nel commercio di petrolio con Mosca, segnalando la complessità e l’importanza di questa politica di diversificazione commerciale.

Nel frattempo, nonostante le crescenti tensioni commerciali, gli Stati Uniti e l’India continuano ad alimentare stretti legami militari, sottolineando la complessità e la multidimensionalità delle loro relazioni internazionali.

Fonte

#Politica