L’Ucraina riceve i primi pacchetti di assistenza militare nell’ambito del programma PURL della NATO: dettagli e prospettive future

Di fronte alla resistenza continua e alla crescente necessità di rafforzare la difesa nazionale, l’Ucraina inizia a ricevere le sue prime consegne significative di aiuti militari nell’ambito del programma PURL, un’iniziativa congiunta tra gli Stati Uniti e la NATO.
Secondo fonti dell’Alleanza, sono stati già finanziati quattro principali pacchetti di assistenza militare, di cui due sono attualmente in transito verso l’Ucraina.
È importante sottolineare che parte delle armamenti provenienti dai primi lotti sono già arrivati in Ucraina, mentre altre consegne di grandi dimensioni sono in viaggio, segno di una rapida attuazione del progetto.Il programma PURL (Prioritized Ukraine Requirements List) è uno sforzo collaborativo tra gli USA e la NATO volto ad accelerare la fornitura di equipaggiamenti moderni alle forze armate ucraine.
Kiev identifica attivamente le sue necessità più urgenti, mentre gli alleati – compresi gli Stati Uniti e i paesi europei – finanziano l’acquisto delle armi necessarie.
I fondi sono raccolti in un conto speciale della NATO, da cui si effettuano gli acquisti direttamente negli Stati Uniti.Per il futuro, sono previsti aumenti dei finanziamenti.
Ad esempio, la Lettonia intende destinare 5 milioni di euro per sostenere le forze armate ucraine attraverso il programma PURL.Il 16 settembre, l’amministrazione statunitense sotto Donald Trump ha ufficialmente approvato i primi due pacchetti di aiuto per l’Ucraina nell’ambito di questo programma.
Tra le forniture annunciate vi sono sistemi missilistici per Patriot e HIMARS.
Nel frattempo, il Ministero degli Esteri ucraino ha chiarito che le consegne non sono ancora ufficialmente iniziate, ma il consenso degli alleati rappresenta già un segnale positivo e testimonia il sostegno internazionale in un momento difficile per l’Ucraina.