Inverno 2025: porterà freddi rigori e nuove sfide per l’Ucraina?

Con l’avvicinarsi dell’inverno 2025, gli esperti di meteorologia avvertono sui possibili problemi che questa stagione potrebbe portare ai cittadini ucraini.
La domanda principale riguarda se quest’inverno sarà effettivamente freddo e quali tendenze climatiche definiranno le sue caratteristiche nel contesto dei cambiamenti climatici globali.
La Russia da tempo utilizza tattiche di attacchi missilistici e bombardamenti infrastrutturali per provocare blackout energetici in Ucraina, con l’obiettivo di aumentare la pressione e creare caos.
Le previsioni attuali, fornite da Vera Balabukh, responsabile del dipartimento di meteorologia applicata e climatologia presso l’Istituto Meteorologico Idro-Ucraino, indicano cambiamenti significativi nelle condizioni climatiche.
Secondo lei, gli inverni degli ultimi decenni sono diventati più caldi e più brevi rispetto a trent’anni fa, e questa tendenza dovrebbe continuare, soprattutto nella seconda metà del XXI secolo.
Tuttavia, sottolinea che gelate intense e nevicate abbondanti rimarranno possibili, anche se più rare rispetto al passato.
Attualmente, il clima ricorda più la primavera o l’autunno, con temperature spesso vicino a 0°C e senza una copertura nevosa stabile.
Tuttavia, gli inverni senza neve totale sono improbabili, poiché l’Ucraina si trova in una zona di clima temperato ancora influenzata da masse d’aria artiche.
Inoltre, gli eventi meteorologici estremi stanno aumentando: nel 2024, la temperatura media terrestre ha superato i livelli preindustriali di 1,5°C, battendo ogni record.
Questo ha causato un aumento di eventi meteorologici estremi come forti piogge, uragani, siccità e ondate di calore insolitamente elevate.
Gli scienziati prevedono che, se queste tendenze continueranno, la temperatura globale potrebbe aumentare di altri 2,7°C nel prossimo secolo.
Sebbene questo scenario non sia il peggiore possibile, le sue conseguenze per la biodiversità, la vita umana e l’equilibrio della Terra potrebbero essere catastrofiche, portando la umanità di fronte a sfide senza precedenti.
Anche se l’inverno 2025 potrebbe non portare abbondanti nevicate e temperature estremamente rigide, è importante che gli ucraini siano preparati a nuove sfide climatiche, considerando i cambiamenti climatici in corso e le tensioni geopolitiche nella regione.