Primo riconoscimento in Ucraina ‘Una famiglia per ogni bambino’: omaggio a chi promuove la felicità e il calore familiare

Chas Pravdy - 17 Settembre 2025 21:26

Nell’attuale Ucraina, dove ogni bambino ha diritto a un’infanzia felice e curata, per la prima volta viene istituita una premiazione annuale chiamata ‘Better Care Awards – Una famiglia per ogni bambino’.

Questa iniziativa innovativa mira a riconoscere e celebrare tutte quelle persone, famiglie, organizzazioni e comunità che quotidianamente dedicano il loro impegno a garantire che ogni bambino possa crescere in un ambiente familiare ricco di amore, sicurezza e stabilità.

La premiazione evidenzia il ruolo fondamentale di questi protagonisti nel contribuire a trasformare l’Ucraina in uno Stato incentrato sui diritti e sul benessere dei minori.

Con l’avvicinarsi della Giornata mondiale dell’adozione, è aperto il concorso per la presentazione delle candidature, rivolto sia a singoli che a organizzazioni, imprese e enti territoriali.

Tutte le candidature saranno esaminate da una giuria esperta indipendente e la lista definitiva dei vincitori sarà approvata dal Consiglio di sorveglianza.

Lo scopo di questa iniziativa è rendere omaggio coloro che favoriscono l’educazione familiare, sostengono i bambini in situazioni di difficoltà e creano nuove opportunità nelle loro comunità.

Si tratta anche di stimolare ulteriori riforme nel sistema di protezione dell’infanzia, affinché ogni bambino abbia accesso a una famiglia amorevole e a un futuro pieno di speranza.

Attualmente, oltre il 20% dei bambini in Ucraina ha perso i propri cari a causa del conflitto in corso, rendendo questa campagna particolarmente rilevante per i bambini più vulnerabili.

La campagna, organizzata dal Centro di coordinamento per lo sviluppo dell’educazione familiare e la cura dei minori, in collaborazione con UNICEF, Unione Europea e i governi di Canada, Svezia, Regno Unito e Germania, è supportata finanziariamente da queste entità.

La cerimonia di premiazione si terrà il 20 novembre a Kiev.

Entro il 2025, tutte le case di cura saranno riorganizzate in centri di riabilitazione medica, servizi sociali e altre strutture volte a supportare la crescita di una cultura familiare, tutelando attivamente i diritti dei bambini e promuovendo un ambiente incentrato sul loro benessere.

Fonte