I vigili del fuoco continuano la lotta contro il vasto incendio sull’isola di Khortytsia: sfide operative e utilizzo di droni moderni

Sull’isola di Khortytsia, uno dei siti storici più importanti e grandi dell’Ucraina, gli sforzi di spegnimento sono proseguiti per il secondo giorno consecutivo, mentre i soccorritori lavorano senza sosta per contenere un vasto incendio boschivo che ha coperto ampie zone di sottobosco, erba secca, alberi caduti e arbusti.
L’incidente è avvenuto il 16 settembre e da allora le unità di emergenza operano 24 ore su 24, dedicando risorse considerevoli e tecnologia all’avanguardia per domare le fiamme.
La rapida diffusione del fuoco, favorita da venti forti e un terreno accidentato, rappresenta una sfida significativa per i soccorritori.
Per migliorare la rilevazione di nuovi focolai e coordinare le operazioni, sono stati impiegati droni moderni, in grado di sorvolare rapidamente l’area e individuare eventuali nuovi punti infiammati.
Oltre 50 vigili del fuoco e 12 unità di equipaggiamento sono impegnati dal dipartimento principale dei servizi di emergenza dell’Ucraina nella regione di Zaporizhzhia.
Nonostante le condizioni difficili, gli operatori continuano a lavorare duramente nella battaglia contro le fiamme, con l’obiettivo di spegnere l’incendio il più presto possibile e limitare i danni ambientali.
La permanenza della squadra di soccorso e l’uso di tecnologie avanzate evidenziano l’importanza di risposte tempestive e innovative di fronte a disastri naturali.