Xi Jinping propone quattro iniziative per rafforzare la partnership strategica con l’India durante il vertice dell’OCS

Il presidente cinese Xi Jinping, in occasione di approfonditi e intensi colloqui con il primo ministro indiano Narendra Modi, ha illustrato quattro proposte principali mirate a rafforzare la cooperazione strategica tra le due nazioni più popolose del mondo.
L’incontro si è svolto domenica a Tianjin, nell’ambito del vertice della Shanghai Cooperation Organization (SCO).
Secondo quanto riportato da Bloomberg, i principali temi trattati hanno incluso il rafforzamento del dialogo bilaterale, l’ampliamento della collaborazione economica e la promozione della stabilità regionale.
Il ministro degli Affari Esteri indiano, Vikram Misri, ha affermato che Xi Jinping ha sottolineato l’importanza di intensificare la comunicazione strategica, di aumentare la fiducia reciproca e di sviluppare i legami economici per una crescita comune.
Ha inoltre evidenziato la necessità di un’attiva partecipazione dei due Paesi ai forum multilaterali allo scopo di difendere gli interessi condivisi.
Modi ha risposto positivamente alle proposte, riaffermando la volontà dell’India di approfondire la collaborazione.
Tra i temi più rilevanti vi sono stati le dispute di confine tra Cina e India, con la prevista ripresa di consultazioni tecniche sulla delimitazione territoriale.
I leader hanno inoltre discusso la ripresa dei voli diretti, l’equilibrio nel commercio bilaterale, lo sviluppo di scambi culturali e tra le persone, così come la cooperazione nella gestione di fiumi transfrontalieri e nel contrasto al terrorismo internazionale.
Si è anche parlato di un possibile raddoppio delle tariffe statunitensi sull’India, dovuto all’acquisto di petrolio dalla Russia, a dimostrazione della complessità del panorama geopolitico attuale.