Ucraina apre la prima sezione di una stradella turistica unica nei Carpazi: un nuovo cammino verso le meraviglie naturali e il patrimonio culturale

Nel cuore dei Carpazi, tra paesaggi montani mozzafiato della regione di Zakarpattia, si è svolto un importante evento di ecoturismo: l’inaugurazione della prima tratta di 55 chilometri di un percorso turistico molto atteso.
Questa nuova strada intende diventare non soltanto un simbolo distintivo della regione, ma anche un emblema di unità europea nel sostenere congiuntamente la conservazione della natura, della cultura e il supporto ai soldati ucraini colpiti dalla guerra.Secondo Myroslav Biletsky, capo dell’amministrazione militare regionale di Zakarpattia, questa apertura rappresenta il primo passo verso l’attuazione di un vasto progetto internazionale che prevede rotte attraversanti Romania, Slovacchia, Ungheria e Polonia.
Attualmente, l’Ucraina ha aperto il suo primo segmento di 55 km di un tracciato complessivo di oltre 395 chilometri.
Il progetto mira a creare un’unione armoniosa tra natura, storia e turismo moderno.La prima fase del tracciato include già zone di sosta, campeggi, punti panoramici e aree attrezzate per le biciclette.
La rete prevede due principali opzioni: quella principale, che attraversa boschi selvaggi e strade scarsamente trafficate, e una variante montuosa che si collegherà a sentieri escursionistici e piste per mountain bike.
Ciò permetterà ai turisti di apprezzare la bellezza naturale, fare escursioni o andare in bicicletta, scoprendo nuovi orizzonti lungo i maestosi Carpazi ucraini.Lo sviluppo di questa rete turistica amplia le possibilità di promuovere il turismo interno, valorizzare i paesaggi naturali e preservare il patrimonio culturale locale.
Inoltre, simboleggia l’unità del paese nel suo impegno a sviluppare e promuovere la propria industria turistica, evidenziando la bellezza e la resilienza dei tesori naturali e culturali dell’Ucraina.