Telegram rimane la principale fonte di notizie per gli ucraini: risultati di un sondaggio nazionale

Secondo una recente ricerca sociologica condotta nell’aprile 2025 dal gruppo ‘Rating’ su incarico dell’organizzazione pubblica ‘Lviv Media Forum’ e della ONG internazionale International Media Support, si è confermato che oltre il 40% degli ucraini si affida costantemente a Telegram come principale fonte di informazioni, mentre un altro 12% la consulta più volte a settimana.
Questa tendenza evidenzia come Telegram continui a detenere il primato nel panorama della fruizione di notizie online in Ucraina, superando di gran lunga i media tradizionali in formato digitale.
Una larga parte dei rispondenti riferisce di leggere regolarmente i canali Telegram — il 40%, con un ulteriore 12% che lo fa frequentemente, circa quattro o cinque volte alla settimana.
Al secondo posto in popolarità si colloca YouTube, con circa il 32% degli intervistati che utilizza costantemente o frequentemente i contenuti video.
Seguono Facebook con il 28%, mentre il telemaratón ‘Notizie Unificate’ e le chat Viber sono consultati o letti regolarmente da circa un quarto dei partecipanti alla ricerca.
Nel frattempo, i mass media tradizionali come giornali e riviste sono poco utilizzati: solo il 3% li legge regolarmente e l’84% li evita completamente.
Analogamente, l’uso di radio, canali regionali e media internazionali è basso, segnalando un’opzione di preferenza verso le piattaforme digitali.
La ricerca rivela inoltre che Telegram è particolarmente popolare tra gli abitanti di Kiev, nelle grandi città e nelle regioni orientali, così come tra i giovani di età compresa tra 18 e 29 anni, le persone con un’istruzione superiore e i cittadini più abbienti.
TikTok e Instagram rappresentano fonti di notizie frequenti per i giovani e utenti meno abbienti, soprattutto nelle regioni occidentali e centrali.
Facebook è più diffuso tra chi vive nelle aree rurali e tra le persone di mezza età (30-59 anni).
Il telemaratón ‘Notizie Unificate’ mantiene un pubblico stabile tra le popolazioni rurali, gli anziani e le persone con livelli di istruzione più bassi, che preferiscono ancora la televisione tradizionale.
I media online, tra cui testate nazionali, regionali e internazionali, sono più utilizzati da rispondenti con maggiori risorse economiche e livello di istruzione più elevato come fonti di informazione alternative o supplementari.
In totale, circa metà degli ucraini consulta quotidianamente o più volte al giorno notizie di attualità sociali e politiche.
Gli utenti più attivi si trovano nelle zone centrali, occidentali e a Kiev, così come tra le persone anziane, i pensionati e coloro con disabilità.
Al contrario, i giovani e gli abitanti delle aree di confine mostrano un coinvolgimento più limitato nel consumo di notizie.
È importante sottolineare che la fiducia nei media tradizionali continua a diminuire, mentre le piattaforme digitali stanno acquisendo un ruolo sempre più centrale nel definire le abitudini informative personali, plasmando il futuro del panorama mediatico ucraino.