Riunione straordinaria del Consiglio NATO-Ucraina: risposta all’escalation e rafforzamento del sostegno all’Ucraina

Chas Pravdy - 01 Settembre 2025 14:23

Lunedì 1 settembre, si terrà a Bruxelles una sessione straordinaria del Consiglio NATO-Ucraina su iniziativa dell’Ucraina stessa.

L’incontro è stato convocato in risposta ai recenti massicci attacchi missilistici e aerei condotti dalla Russia, i quali rappresentano alcune delle offensive più intense finora dall’inizio del conflitto.

I rappresentanti ucraini hanno dichiarato che la riunione si concentrerà sulla crescita dell’escalation dell’aggressione russa e sul rifiuto di Mosca di adottare sforzi diplomatici per una risoluzione pacifica.

Il ministro degli Esteri ucraino, Andriy Sibiga, ha sottolineato che l’obiettivo principale è elaborare una posizione unitaria e un piano di azione per aumentare la pressione sulla Russia e controbattere i tentativi di bloccare le iniziative di pace.

Ha espresso gratitudine a tutti gli Stati membri della NATO e agli alleati che continuano a mostrare il loro sostegno fermo all’Ucraina.

Il diplomatico ucraino ha evidenziato che Mosca deve rendersi conto delle gravi conseguenze delle proprie azioni, inclusa la prolongazione della guerra e gli effetti globali sulla sicurezza mondiale.

Questa decisione rappresenta un passo importante nel rafforzare il sostegno internazionale all’Ucraina e nel preparare ulteriori misure per de-escalare il conflitto.

Fonte

#Politica