Macron e Rutte delineano future garanzie di sicurezza per l’Ucraina a livello diplomatico

In un passaggio cruciale della diplomazia europea e globale, si è tenuto un importante risultato nelle discussioni riguardanti le garanzie di sicurezza per l’Ucraina.
Il presidente francese Emmanuel Macron, che presiederà il prossimo vertice della ‘Coalizione dei Disposti’, ha avuto un colloquio telefonico con il Segretario generale della NATO, Mark Rutte.
Al centro della discussione vi è stato l’accordo sulla definizione di garanzie di sicurezza a lungo termine per l’Ucraina, un passo fondamentale verso la pace e la stabilità regionale.
Macron ha condiviso sui social che, insieme agli alleati europei, stanno lavorando senza sosta per creare meccanismi affidabili che assicurino la sicurezza di Kiev, considerando l’aggressione continua della Russia e il suo rifiuto di negoziare pacificamente.
“Restiamo uniti nel supportare l’Ucraina e determinati a raggiungere la pace,” ha sottolineato il leader francese.
Inoltre, in vista dei prossimi impegni diplomatici, si prevede che il 4 settembre nel Palais de l’Élysée si terrà un incontro della ‘Coalizione dei Disposti’, co-presieduto da Macron e dalla prima ministra britannica Kír Starmer.
Secondo le fonti, anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky parteciperà in modalità ibrida.
Il tema principale sarà il resoconto sugli ultimi risultati delle attività riguardanti le garanzie di sicurezza per l’Ucraina e la valutazione della posizione di Mosca, che continua a rifiutare negoziati di pace.
Gli ultimi sondaggi indicano che oltre il 75% degli ucraini pensa che il paese debba acconsentire a un cessate il fuoco solo se vengono garantite garanzie di sicurezza internazionali, evidenziando l’importanza degli sforzi diplomatici per trovare un compromesso in questa complessa crisi.