Inizio d’autunno torrenziale: previsioni meteo indicano temperature fino a +37°C nei prossimi giorni

Chas Pravdy - 01 Settembre 2025 12:33

L’inizio dell’autunno 2024 in Ucraina è stato già contrassegnato da temperature insolitamente elevate, e le previsioni meteorologiche indicano che questa ondata di caldo dovrebbe durare ancora diversi giorni.

Secondo i principali meteorologi, tra cui Ihor Kibalchich, le temperature potrebbero raggiungere i +37°C nelle regioni del sud e dell’ovest, creando nuove sfide per la popolazione e le infrastrutture del paese.

Dalla fine di agosto, l’Ucraina ha vissuto una serie di giornate molto calde, e gli esperti prevedono che questa ondata di calore proseguirà fino all’inizio di settembre.

Entro la fine della settimana, si prevede che le temperature superino i +37°C in alcune zone, cosa anomala per questa stagione.

Lunedì 1 settembre, si prevedono temporanee piogge e temporali in zona Odessa, accompagnati da venti impetuosi.

In generale, il clima rimarrà secco e significativamente più caldo rispetto alla norma, con temperature diurne che raggiungeranno +31°C e in alcune aree anche +37°C in est.

Queste alte temperature rappresentano un rischio per la salute, specialmente per le persone anziane o con problemi cardiaci.

Si consiglia alla popolazione di adottare misure di protezione contro il calore, di mantenersi idratata e di evitare l’esposizione prolungata al sole.

Queste temperature record potrebbero essere battute nei prossimi giorni, mentre la pressione atmosferica continuerà ad aumentare.

Tuttavia, nella prima settimana di settembre, si prevede un graduale cambiamento verso condizioni più temperate, con piogge intermittenti e temperature più basse.

Tuttavia, le attuali condizioni sono ancora abbastanza preoccupanti a causa dell’intensità della calura e dei potenziali eventi meteorologici estremi.

Si consiglia ai cittadini di monitorare costantemente le previsioni e di prepararsi a diversi scenari per evitare conseguenze negative.

Nel complesso, questo periodo si caratterizza per un aumento dei livelli di calore e per un rischio maggiore di fenomeni climatici estremi, testimonianza dei cambiamenti climatici globali ormai in corso e che influenzano profondamente la nostra vita quotidiana.

Fonte